Per ogni genere di informazioni in merito ai tuoi ordini ==> ASSISTENZA CLIENTI CONTATTACI

Benvenuti!

Diritto di Recesso

In ottemperanza agli artt. 42 comma 2 e 52 del Codice del Consumo D.lgs. 06/09/2006 n. 206 e successive modifiche, per i contratti i quali il corrispettivo che il consumatore deve pagare è superiore a 50 euro, ovvero nel caso di più contratti stipulati contestualmente tra le medesime parti, qualora l'entità del corrispettivo globale che il consumatore deve pagare, indipendentemente dall'importo dei singoli contratti, superi l'importo di 50 euro, il cliente ha il diritto di recesso senza motivazione entro il termine di quattordici giorni a partire: a) nel caso dei contratti di servizi, dal giorno della conclusione del contratto; b) nel caso di contratti di vendita, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni o: (1) nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene; (2) nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo lotto o pezzo; (3) nel caso di contratti per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene; c) nel caso di contratti per la fornitura di acqua, gas o elettricità, quando non sono messi in vendita in un volume limitato o in quantità determinata, di teleriscaldamento o di contenuto digitale non fornito su un supporto materiale, dal giorno della conclusione del contratto.

Il diritto di recesso non potrà essere in ogni caso esercitato per i servizi che sono già stati prestati al cliente.

Il diritto di recesso potrà essere esercitato in virtù dell'articolo 54 del D.lgs. 206/2005 Codice del Consumo ovvero: a) utilizzare il modulo tipo di recesso di cui all'allegato I, parte B del del citato decreto; oppure  b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto; il cliente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo di recesso di cui all'articolo 52, comma 2, e all'articolo 53 se la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del periodo di recesso.